Uno degli aspetti più importanti del Tai chi consiste nell’imparare a rilassarsi; ciò non è così facile come può sembrare a prima vista. Il rilassamento è una vera arte che va studiata e praticata pazientemente e regolarmente, e i suoi benefici sono di incalcolabile valore, non solo per la pratica …
Read More »La Legge di Causa-Effetto
Il Samsara è il mondo dei fenomeni, l’Universo, esattamente quello in cui viviamo. I testi antichi di tutte le tradizioni affermano che la Creazione è nata da un pensiero del Divino, dalla sua Mente. Quel pensiero conteneva in sé il germe di tutto ciò che è stato, che è e …
Read More »Il Samsara: il mondo dei fenomeni
L’Universo è in costante trasformazione, Tutto, ma proprio tutto, si trasforma continuamente in qualcos’altro, dal più piccolo atomo alle galassie. Quindi non vi è nulla che abbia una natura propria, immutabile. Inoltre tutto influenza tutto il resto: il Sole influenza il nostro pianeta, e le azioni di un ricco industriale …
Read More »Atteggiamento Psico-Fisico
Prima di affrontare il delicato argomento del Pranayama è necessario soffermarsi un po’ sull’atteggiamento psico-fisico che il praticante deve assumere durante la pratica. A questo fine vi sono tre parole chiave che possono dare una linea di comportamento: postura, tensione, respiro. LA POSTURA La postura è la base, il …
Read More »I Tre Centri Energetici Inferiori
Non solo lo Yoga, ma anche antiche e nobili tradizioni come il Taoismo, lo Zen, ed altre hanno dato grande importanza alle pratiche centrate sul ventre. Nel Taoismo e nello Zen si afferma che il ventre è la sede dell’essenza individuale, mentre nella testa vi sono i centri collegati allo …
Read More »La grande lezione di “Siddharta” di Hermann Hesse
Vi è un testo, breve ma intenso, del grande poeta e scrittore Hermann Hesse a cui, nel 1946 fu conferito il premio Nobel per la Letteratura; il testo in questione è Siddharta. Ambientato in un’epoca imprecisata, il racconto delinea il carattere e le vicissitudini di un uomo assetato di Verità. …
Read More »IL Pratyahara
Simile a fiamma che non vacilla in un luogo senza vento è lo yogi che ha dominato la mente e che si è unito al Sé. ( Bhagavad-gita 6,19) Altri yogi ancora sacrificano nel fuoco dello Yoga, acceso dalla conoscenza e ottenuto con il dominio di tutte le funzioni dei …
Read More »Attenti a non farvi “condizionare”!
I condizionatori sono ormai onnipresenti nella nostra vita. Alcuni non saprebbero farne a meno. Ma sono tutt’altro che innocui… Per molti di noi è ormai diventato un gesto automatico. “Tac” e il condizionatore si accende, diffondendo negli ambienti in cui viviamo la temperatura che noi abbiamo scelto. Vi è …
Read More »Qual è lo scopo della vita?
Disquisire su cosa sia l’azione non è certo cosa che può essere liquidata in una paginetta, perciò quelli che seguiranno sono semplici spunti su cui riflettere e indagare. Cos’è l’azione? A cosa dovrebbe servire l’azione? Una delle prime cose che salta all’occhio di chi ha sviluppato una visione un po’ …
Read More »Il segreto dell’azione efficace
Dopo molto e molto tempo che un uomo (o una donna) ha imparato a seguire il “desiderio profondo” e si sente pienamente appagato interiormente, può vedere trasformarsi man mano i desideri in “aspirazioni”. Quella persona comincia allora a chiedersi cos’altro c’è oltre all’appagamento sensoriale. Oppure nel frattempo, quella persona, può …
Read More »