Sono molte le forme di Yoga che si sono succedute. Col tempo alcune sono andate perdute, sepolte sotto la sabbia dei cambiamenti storici. Altre sembra siano arrivate sino a noi, uomini del terzo millennio dopo Cristo. Ma quante di queste forme di Yoga hanno conservato la loro virginale purezza? A …
Read More »Coscienza e Dinamiche del Karma
Il Karma non riguarda solo i singoli individui, vi è anche un Karma collettivo. Esiste perciò il Karma di famiglia, di una nazione, di un continente, planetario, ecc. Vi sono dei sottili fili che si intrecciano tra coloro che condividono delle esperienze, e più si vive e si agisce più …
Read More »L’Unità del Tao
Tutto ciò che esiste è retto da due Princìpi contrapposti ma allo stesso tempo complementari, lo Yin e lo Yang, che vanno studiati attentamente dal praticante di Tai chi. L’Unità del Tao, nella manifestazione materiale, si esprime nella polarità Yin Yang. Tai chi è la Grande polarità, soprattutto tra …
Read More »Pratica dell'Asana
Nello Yoga si usa dire che la pratica si prende cura di sé, quindi è molto importante la pratica quotidiana, solo così si diventa esperti a gestire il proprio corpo nel modo più efficace. Con la pratica regolare delle asana e del pranayama si vede aumentare la propria sensibilità …
Read More »Dormire in modo sano e rilassato aiuta a stare meglio.
Dormire in modo sano e rilassato aiuta a stare meglio. Quante volte vi è capitato di andare a dormire e, ahimè, svegliarvi il giorno dopo più stanchi di prima? Oppure di provare la fastidiosa sensazione di non riuscire a prendere sonno? Dormire bene è il primo passo per avere una …
Read More »Sri Aurobindo, la Natura della Coscienza
Tra i tanti uomini dediti allo Yoga che l’India ci ha offerto nel XX secolo, Sri Aurobindo rappresenta senz’altro una stella di prima grandezza. Quest’uomo di grande intelligenza ha saputo rendere accessibile l’eterna conoscenza dello Yoga agli uomini dell’era moderna, parlando un linguaggio allo stesso tempo poetico ma chiaro …
Read More »Pensiero di Sri Aurobindo
Per Aurobindo esiste un’Unica Natura, un Unico mondo, un’Unica Materia, ma finché continueremo a credere il contrario non combineremo un bel niente. L’unità di tutto ciò che esiste è il fine di cui prendere coscienza e al quale armonizzarsi, mentre la disarmonia e l’illusione della separazione nate dall’ignoranza, sono …
Read More »Dharana La concentrazione mentale
…fissando la mente su un unico punto, dominando la sostanza mentale e i sensi, ci si dedichi allo Yoga per la propria purificazione. Bhagavad-gita cap.6, verso12 Lo yogi che si tiene armonizzato, con la mente dominata, consegue la pace e il nirvana che sono in Me. B.g. 6, 15 Negli …
Read More »Intelligenza ed Ego
Terra, acqua, fuoco, aria, etere, mente, intelligenza ed ego costituiscono la mia natura inferiore (prakriti). Ma oltre alla mia natura inferiore, o tu dalle braccia possenti, devi conoscere anche quella superiore (purusha) che consiste nella scintilla vitale con la quale è sostenuto il mondo. Bhagavad-gita Cap.7, versi 4-5 Per comprendere …
Read More »I chakra dell’amore
Il terzo chakra dell’amore è “Manipura”, che significa “gemma splendente”. L’elemento che lo caratterizza è il fuoco. Questo chakra è un piccolo sole situato all’altezza della bocca dello stomaco. Risveglia il potere, stimola l’autodeterminazione, dando la possibilità di essere individui autonomi e concentrati sul proprio potere personale. Aumenta la …
Read More »