Vi è un momento, nella vita di chi pratica la meditazione, in cui si sperimenta intensamente il piacere di esistere; di esistere al di la’ dei sensi, dei pensieri, perfino delle comuni emozioni: un momento di pura presenza. Da quel momento in poi, la vita della persona benedetta da una …
Read More »La gioia di vivere
Si è diffuso, col tempo, un grande fraintendimento riguardo a come deve comportarsi un praticante o un insegnante di Yoga. Molto spesso si pensa che un insegnante di Yoga debba comportarsi come un prete, cioè che deve rinunciare alle gioie della vita, niente di più sbagliato. Chi abbraccia la Via …
Read More »Risvegliare la Coscienza
La coscienza non risvegliata, è identificata con i fenomeni che la circondano (il Samsara), questo la porta a credere di essere un corpo di una certa età, con un suo nome, sesso, parentela, nazionalità, religione, status sociale, ecc. Dalla identificazione con il corpo e col nome nasce il senso di …
Read More »Meditazione per Ricercare la Realtà
Il meditante deve avere la stoffa del ricercatore. Essere in meditazione vuol dire essere attenti, presenti, ed avere un’attitudine da Sherlock Holmes. Egli vuole capire, vedere, toccare, conoscere tutto a trecentosessanta gradi. Chi è dedito alla Meditazione, pur ricercando stati trascendenti la realtà ordinaria, è comunque costretto a fare i …
Read More »La forza dell’amore
Per un ricercatore alle prime armi non vi è canto più dolce, e più pericoloso, di quello delle Sirene che lo invitano a fermarsi per riposare. Se egli non starà più che attento scivolerà pian piano in un dolce sonno, e casomai sognerà di essere seduto su un cuscino a …
Read More »Tai chi: l’arte della presenza totale
Il Tai chi è l’arte della presenza totale; non si può essere in unità se non si è totalmente presenti. Unità, presenza, armonia, sono strettamente collegate l’una all’altra. Non si può essere in armonia con una persona se ogni quattro parole veniamo interrotti dal telefonino. E’ buona regola quando siamo …
Read More »Energia Vitale
Tutte le tecniche del Tai chi chuan, esercizi di respirazione e di concentrazione, le tecniche di potenziamento energetico e la pratica della Forma, servono a raffinare il Chi e farlo circolare correttamente nel corpo. Da questo punto di vista, iIl Tai chi rappresenta un vero e proprio processo di trasformazione …
Read More »Scoprire la nostra vera natura
Ciò che contraddistingue l’uomo dall’animale è la sua facoltà di divenire auto-consapevole. L’animale, al contrario dell’uomo, non ha libero arbitrio né auto-coscienza. L’uomo invece, se lo vuole, può superare i limiti di una personalità illusoria e comprendere quale è la sua vera natura. Abbiamo visto che i classici sullo Yoga …
Read More »La percezione della realtà
Ognuno di noi ha una Natura innata e nasce già con determinate predisposizioni. Se fossimo lasciati liberi di scegliere troveremmo da soli la “strada” che fa per noi. E’ facile comprendere come un bambino non possa avere “opinioni” su ciò che lo circonda se non ne ha fatto ripetutamente una …
Read More »Coscienza e Dinamiche del Karma
Il Karma non riguarda solo i singoli individui, vi è anche un Karma collettivo. Esiste perciò il Karma di famiglia, di una nazione, di un continente, planetario, ecc. Vi sono dei sottili fili che si intrecciano tra coloro che condividono delle esperienze, e più si vive e si agisce più …
Read More »